Scrivere un libro per affermarti come un esperto di settore

Se sei un imprenditore o un professionista e stai coltivando il tuo posizionamento – il tuo personal brand –, un libro è uno strumento potentissimo nelle tue mani.

Scrivere un libro ti permette di posizionarti come un’autorità nel tuo settore, presidiare una nicchia, mostrare e condividere le tue competenze. Ma è anche un regalo da fare a soci, fornitori e clienti, un biglietto da visita che ti apre le porte degli eventi come speaker e ti permette di moltiplicare le richieste di consulenza o di vendere più corsi online.

Tutto questo vale, ovviamente, se è un libro ben scritto.

Scrivere un libro di successo: a chi rivolgersi?

Forse sei abituato a scrivere sui social network e magari sul tuo blog, ma la scrittura di libri è un’altra cosa: non può essere una raccolta di testi già veicolati su altri canali.

 I testi scritti per il web non funzionano quasi mai se vengono riproposti in un libro, poiché si portano dietro caratteristiche tipiche della scrittura digitale: brevità, senso di urgenza e una certa superficialità. Scrivere un libro implica un approccio di più ampio respiro e la scrittura di libri richiede una specifica professonalità: non si tratta solo di conoscere la grammatica, ma di sapere cosa è importante e cosa no, in quale chiave veicolare un certo messaggio, quale linguaggio utilizzare per il pubblico di riferimento.

Tutte abilità che un bravo scrittore su commissione ha affinato nel corso di anni di esperienza: per questo, se vuoi scrivere un libro di successo, affidarsi a un ghostwriter esperto è la soluzione migliore. Ho lavorato con imprenditori e imprenditrici e sono consapevole del fatto che scrivere un libro mentre si fa un altro lavoro a tempo pieno è un’impresa davvero ardua. Molti mollano (non sapendo che esistono gli scrittori a pagamento!), altri impiegano tempi biblici per scrivere un libro che magari si rivela di dubbia qualità. Non dipende da te: scrivere un libro senza un metodo e senza un impegno costante è praticamente impossibile.

Sono felice di poter essere la tua ancora di salvezza!

I miei servizi

Se deciderai di affidarti ai miei servizi di ghostwriting faremo insieme un percorso di circa 90 giorni durante i quali sarò il tramite fra le tue idee e il tuo testo, diventerò la tua voce e scriverò la tua storia. Alla fine, ti consegnarò un testo compiuto i cui diritti apparterranno esclusivamente a te.

Ecco come funziona il mio servizio di scrittura di libri su commissione:

1.

Faremo una call introduttiva e ti chiederò di compilare un questionario dove mi racconterai chi sei, cosa fai, che tipo di libro hai in mente, se hai già del materiale a disposizione (bozze di testi, articoli di blog o video sull’argomento di cui tratterà il libro), quali obiettivi vorresti raggiungere con il tuo libro (perché lo scrivi) e per chi lo vorresti scrivere (il tuo pubblico target).

2.

Definiremo i punti principali del libro, i temi e gli argomenti da trattare e una bozza di struttura. Se hai già tanto materiale in mano ti chiederò di fornirmelo perché avere una base di partenza solida mi permetterà di procedere più velocemente. In alcuni casi, potrei anche scrivere quasi tutto il libro a partire dalla rielaborazione del materiale fornito.

3.

A questo punto fisseremo un calendario di call che ci servirà per tracciare la rotta. Affinchè nel libro ci sia davvero la tua voce queste call sono importantissime, perché è vero che non dovrai perdere tempo prezioso per scrivere, ma più input mi arriveranno da te e più il risultato che otterremo sarà unico. Questo vale soprattutto per chi vuole scrivere un libro sulla propria vita.

4.

Una volta avviato il processo, siamo pronti! Tu racconti, io scrivo. Fare domande è la mia specialità quindi ti guiderò nel percorso, ma mi serve la tua collaborazione perché nel libro dovrà esserci la tua voce. Man mano che avanzerò con la scrittura ti manderò i capitoli da leggere per aggiustare il tiro, integrare, modificare. Fa parte del processo.

5.

Dopo circa tre mesi, avrai il tuo testo finito in mano: ovviamente, nel caso di testi particolarmente lunghi e complessi o viceversa testi brevi potremo calcolare tempi un po’ diversi. Ogni libro è un progetto a sé!

Il mio impegno come ghostwriter freelance prevede:

  • stesura integrale del libro;
  • lavoro di ricerca sulle fonti da cui attingere;
    interviste per raccogliere materiale;
  • rielaborazione dei contenuti per creare testi unici e originali;
  • call necessarie per allinearci sui contenuti e approfondire i temi;
  • revisioni del testo in base alle necessità fino alla consegna definitiva;
  • editing e correzione di bozze.

So cosa stai pensando: affidare la tua storia, i tuoi pensieri, tante preziose informazioni sul tuo lavoro a un’estranea forse ti spaventa. E ancor di più temi che le parole che scriverò non ti rispecchino: la paura più grande, in questi casi, è quella di non riconoscersi nel testo.
Ma non ti preoccupare: è un rischio che non correrai!

Nei mesi in cui lavoreremo insieme ci confronteremo costantemente per capire se siamo sulla strada giusta.

Se qualcosa non dovesse andare, sarà facile raddrizzare il tiro. Non arriverò da te dopo tre mesi con un pacco sorpresa: il tuo libro prenderà forma in un percorso che faremo insieme e avrai modo di vederlo crescere pezzo dopo pezzo.

Il risultato sarà un libro in cui ti riconoscerai davvero, e che potrai presentare con orgoglio al mondo. Avrai la storia o il manuale che volevi scrivere finalmente davanti a te, parola dopo parola: un libro in grado di veicolare il tuo valore unico al pubblico. E, bonus track: non avrai perso tempo prezioso, avrai continuato a portare avanti il tuo business senza dover passare ore sulle “sudate carte”!

Non solo libri: potresti aver bisogno di un copywriter per ebook – magari per creare quella guida scaricabile da regalare ai tuoi follower – , o per creare il freebie da usare come lead magnet sul tuo sito. O magari vuoi scrivere un testo più breve da vendere sulle piattaforme digitali in self publishing. Anche in questo caso, come ghostwriter per ebook posso aiutarti nella definizione del tema della guida e nella sua creazione, e scrivere un ebook di successo.

I vantaggi di farsi scrivere un libro

Commissionare un libro a un ghostwriter professionista offre innumerevoli vantaggi:

Chi sceglie di farsi scrivere un libro ha la sicurezza di trovarsi fra le mani un testo di reale valore, progettato con cura, scritto in modo professionale e orientato ai propri obiettivi e al pubblico target.

Se vuoi scrivere un libro autobiografico, grazie all’aiuto di uno scrittore su commissione potrai realizzare un testo che sentirai davvero tuo, in cui ritroverai la tua voce autentica.

Affidarsi a scrittori conto terzi ti permette di avere un enorme risparmio di tempo che potrai continuare a dedicare a far crescere la tua attività principale, alla tua famiglia o ai tuoi hobby, senza sveglie all’alba, pause pranzo annullate o serate dedicate alla scrittura. Un ghostwriter con esperienza ha sviluppato un metodo per scrivere e può farlo per te in modo più veloce ed efficace.

FAQ

Sul costo di un ghostwriter freelance incidono diversi aspetti come la lunghezza del testo, la quantità e la qualità delle fonti fornite, la difficoltà della materia e l’esperienza di chi scrive.

Il mio lavoro è costruito su misura per ogni cliente, fatto con cura e attenzione al dettaglio, per questo ogni progetto prevede una quotazione personalizzata.

Scrivo manuali, saggi, libri autobiografici o storie d’impresa. Lavoro anche come ghostwriter per ebook, testi per siti web, articoli di blog e post per i social media.

Con il mio servizio di scrittura testi per il web posso creare tutti i testi del tuo sito, in particolare la tua about page, ovvero la tua pagina di presentazione, le tue pagine servizio o pagine di vendita, le pagine informative necessarie per ottimizzare il sito e le landing page per i tuoi servizi e prodotti.

Sì, posso scrivere i testi per blog aziendali in qualsiasi settore, dai più divulgativi ai più tecnici, purché siano reperibili o mi vengano fornite fonti adeguate.

Sì, posso revisionare testi che hai già scritto e aiutarti a migliorarli.

Certamente. Se hai firmato un contratto con un editore ma ti trovi alle strette con i tempi di consegna posso aiutarti a velocizzare il lavoro e completare le parti mancanti.

Certo. Ogni progetto di scrittura è a sé, possiamo accordarci come preferisci e posso supportarti anche solo su alcune parti del tuo libro.

Sì, l’editing è compreso nel mio servizio di ghostwriting. Per questo lavoro mi avvalgo anche del supporto di altri editor perché per creare un prodotto editoriale di qualità è fondamentale che ci sia la supervisione di più “occhi” e più professionisti.

Sì. Mi avvalgo della collaborazione di professionisti del settore che potranno aiutarti a pubblicare il tuo libro sulle principali piattaforme online, con un costo extra rispetto al servizio di ghostwriting.

No. Il ghostwriter lavora con la massima discrezione. Il mio nome non comparirà nel tuo libro e i diritti del testo saranno esclusivamente di tua proprietà.

Fai il primo passo e

inizia a scrivere la tua storia!

Quante volte hai detto: voglio scrivere la mia storia? Da quanto tempo stai pensando di scrivere un saggio o un manuale per divulgare le tue esperienze e competenze? Adesso sai chi contattare per scrivere un libro. Raccontami in breve il libro che vorresti scrivere, specificando se hai già del materiale a disposizione, e ti fornirò un preventivo personalizzato. Non vedo l’ora di conoscere la tua storia!